Il numero di reati per furto d’auto in Italia è in costante aumento: secondo gli ultimi dati resi disponibili dal Ministero dell’Interno, nel 2023 si è verificato un incremento del 7%, portando il totale a 131.679 veicoli sottratti. Come difendere le proprie vetture? Scopri nell’articolo alcuni consigli utili per proteggere la propria auto, adottando contromisure efficaci, come i sistemi satellitare GPS.
Come rubano le auto al giorno d’oggi
Con l’evoluzione tecnologica, anche i ladri si sono adattati, utilizzando metodi sempre più sofisticati per aggirare i sistemi di sicurezza. Capire come agiscono è il primo passo per proteggersi: scopri quali sono le tecniche più diffuse.
- Relay Attack: la minaccia per le auto keyless. Le auto con avvio senza chiave (keyless) sono tra le più a rischio. I ladri utilizzano dispositivi in grado di intercettare e amplificare il segnale della chiave, anche se questa si trova all’interno della casa del proprietario. Un complice si avvicina all’abitazione con un amplificatore, cattura il segnale della chiave e lo trasmette a un altro dispositivo vicino all’auto, che si sblocca come se fosse la chiave originale.
- Hacking dei sistemi elettronici. Molte auto moderne sono dotate di centraline elettroniche che possono essere violate. I ladri, con appositi dispositivi, riescono a entrare nel sistema di controllo dell’auto, disabilitare l’immobilizer e avviare il motore. Collegandosi alla porta OBD (On-Board Diagnostics) accedono alla centralina e programmano una chiave duplicata.
- Furto con scanner del telecomando. Un’altra tecnica comune è l’intercettazione del segnale del telecomando usato per aprire le portiere. I ladri utilizzano uno scanner per registrare il codice di apertura e lo replicano per accedere al veicolo.
- Utilizzo del jammer: si tratta di un dispositivo in grado di “disturbare” il segnale che parte dal telecomando e arriva alla chiusura centralizzata dell’auto. Così l’auto rimane aperta anche se proprietario è convinto di averla chiusa.
- Clone delle chiavi elettroniche. I ladri possono clonare le chiavi elettroniche utilizzando dispositivi appositi che copiano il codice univoco della chiave. Questo metodo è particolarmente diffuso nelle auto di fascia alta.
- Metodo tradizionale. Nonostante le tecnologie avanzate, alcuni ladri preferiscono metodi più tradizionali, forzando portiere o finestre. Questi attacchi sono spesso rapidi e mirati, specialmente per rubare oggetti dall’interno dell’auto.
Alcuni consigli per evitare il furto d’auto
Ecco una panoramica di consigli utili a prevenire il furto:
- Non lasciare mai l’auto incustodita con le chiavi inserite: rimuovi sempre le chiavi dal cruscotto e chiudi le portiere, anche se ti allontani per pochi secondi.
- Parcheggia in luoghi sicuri e illuminati: le aree buie o isolate sono un invito per i malintenzionati. Se non ci sono alternative, parcheggia vicino a ingressi o aree frequentate.
- Installa un sistema di allarme o un dispositivo satellitare GPS: gli allarmi scoraggiano i ladri con segnali acustici, mentre i dispositivi GPS permettono di rintracciare l’auto in caso di furto.
- Non lasciare oggetti in vista: borse, dispositivi elettronici o persino monete nel portaoggetti attirano l’attenzione dei ladri.
- Attenzione ai sistemi di apertura senza chiave: le auto dotate di tecnologia keyless sono particolarmente vulnerabili a tecniche di furto come il “relay attack”. I ladri utilizzano dispositivi per amplificare il segnale della chiave e sbloccare il veicolo. Per proteggerti, conserva la chiave in una custodia schermata o allontanala il più possibile dalla portiera.
- Controlla sempre le serrature: dopo aver chiuso l’auto con il telecomando, verifica manualmente che le portiere siano effettivamente bloccate. I ladri possono utilizzare dispositivi per interferire con il segnale del telecomando, lasciando l’auto aperta senza che tu te ne accorga.
- Non lasciare documenti importanti nell’auto: tieni il libretto di circolazione e altri documenti personali sempre con te. Se un ladro riesce a rubare l’auto, avere i documenti può facilitare la rivendita del veicolo o l’utilizzo per scopi illeciti.
I sistemi di sicurezza per proteggere la tua auto da un furto
Le principali opzioni disponibili per mettere in sicurezza il tuo veicolo sono:
- Antifurti meccanici: i più comuni sono bloccasterzo, che impedisce al volante di girare, e bloccapedali/bloccaruote, che ostacolano il movimento del veicolo.
- Antifurti elettronici: sono dotati di sensori avanzati e tecnologie digitali per proteggere l’auto. I più popolari sono gli allarmi sonori, che emettono un forte segnale acustico in caso di tentativo di intrusione, e gli immobilizer, che bloccano l’avviamento del motore senza la chiave originale.
- Sistemi GPS di localizzazione: utilizzano satelliti geostazionari per tracciare in tempo reale la posizione del mezzo. Attraverso un’app o un portale dedicato, il proprietario e/o le Centrali Operative collegate possono monitorare costantemente i movimenti del veicolo, ricevendo notifiche immediate in caso di anomalie o tentativi di manomissione e di disattivazione del dispositivo. Inoltre, la presenza di un sistema di localizzazione installato nell’auto rappresenta un deterrente importante, scoraggiando i criminali dai tentativi di furto.
L’importanza della localizzazione GPS in caso di tentativo di furto d’auto
Quando un veicolo viene sottratto ogni minuto è prezioso e la localizzazione GPS può fare la differenza, perché il tracciamento avviene in tempo reale consentendo alle forze dell’ordine di intervenire rapidamente per recuperare il veicolo rubato.
Il servizio di localizzazione satellitare di Istituto di Vigilanza Coopservice si avvale di tecnologie di ultima generazione per tracciare e monitorare in tempo reale la posizione del veicolo, offrendo una soluzione efficace per prevenire i furti e gestire le emergenze. Le 10 Centrali Operative diffuse sul territorio nazionale garantiscono un supporto costante, intervenendo rapidamente in caso di necessità e coordinando eventuali soccorsi.
La combinazione tra un sistema tecnologico all’avanguardia e la competenza di operatori qualificati ci rende una scelta sicura per chi desidera proteggere la propria auto dai furti.
La sicurezza viaggia con te, ovunque tu vada.